infn ttlab

LABORATORIO PER IL TRASFERIMENTO
TECNOLOGICO DELL'INFN IN
EMILIA ROMAGNA

infn ttlab

LABORATORIO PER IL TRASFERIMENTO
TECNOLOGICO DELL'INFN IN
EMILIA ROMAGNA

infn ttlab

LABORATORIO PER IL TRASFERIMENTO
TECNOLOGICO DELL'INFN IN
EMILIA ROMAGNA

L’INFN TTLab è il laboratorio di ricerca industriale regionale dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

L’INFN TTLab si prefigge l’obiettivo di tradurre in applicazioni di possibile interesse per l’innovazione del tessuto industriale regionale, i risultati di ricerca ed il know-how
dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Competenze

Il TTLab è dotato di una struttura distribuita sul territorio regionale che nasce dal contributo dei ricercatori delle sedi INFN emiliano-romagnole e dispone di propri mezzi tecnologici e strumentali. In caso di necessita’ può avvalersi delle competenze e delle facility presenti nelle altre strutture dislocate sul territorio nazionale, allargando le potenzialità di ricerca e raggiungendo un efficace equilibrio fra gestione centralizzata e decentralizzata.

Le strutture INFN coinvolte nel TTLab sono: la Sezione INFN di Bologna, la Sezione INFN Ferrara ed il Centro Nazionale INFN-CNAF. Il laboratorio TTLab afferisce all’Unità Funzionale Progetti Esterni e Trasferimento Tecnologico del CNAF ed è suddiviso in tre reparti operativi:

Reparto ICT

Servizi sull'insieme delle tecnologie dell'informazione e delle telecomunicazioni

Reparto Sistemi, Dispositivi, Elettronica e Sensoristica

Sviluppo di materiali e dispositivi innovativi

Il TTlab collabora in stretta relazione con:

Il Comitato Nazionale per il Trasferimento Tecnologico dell'INFN

Promuove le iniziative necessarie alla realizzazione degli obiettivi in materia di Proprietà Intellettuale e trasferimento tecnologico

Il servizio per il Trasferimento Tecnologico dell’INFN

Si dedica alla protezione e valorizzazione dei risultati conseguiti dalla rete scientifica INFN secondo le indicazioni del CNTT